Abbiamo lanciato Freia, una piattaforma IoT potente e scalabile

iSee Connect

Applicazione mobile per la configurazione di occhiali smart per non vedenti e ipovedenti.

iSee Connect case study cover image
Il cliente

iVision Tech è un’azienda friulana specializzata nel design e nella produzione di occhialeria, rappresentando un’eccellenza nel panorama del manufacturing italiano. Con un’offerta diversificata per clienti B2B e B2C, l’azienda si distingue per la qualità, la ricerca e l’innovazione.

Il contesto

All’interno di iVision Tech la divisione Ricerca & Sviluppo gioca un ruolo chiave nell’esplorazione di nuove tecnologie applicate dell'occhialeria, con un focus particolare sull’inclusività sociale.

Proprio da questa visione nasce iSee One, un progetto dedicato a migliorare la vita quotidiana di non vedenti e ipovedenti attraverso soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
iSee è un innovativo occhiale intelligente dotato di sensori avanzati, progettato per rilevare la posizione spaziale di chi lo indossa e degli oggetti circostanti.

Una volta realizzato il prototipo, iVision Tech era alla ricerca di un partner tecnologico in grado di sviluppare un software dedicato alla configurazione del dispositivo, completamente accessibile anche da persone con difficoltà visive. Data la natura smart del progetto, si è resa necessaria l’implementazione di applicazioni native per garantire prestazioni ottimali e un’esperienza d’uso intuitiva.


Il processo di sviluppo

La progettazione dell'interfaccia utente (UI) e dell'esperienza utente (UX) è stata guidata da flussi operativi intuitivi e semplificati, sviluppati in stretta collaborazione con iVision Tech. L'obiettivo era creare un'interazione fluida e senza ostacoli, che consentisse agli utenti di sfruttare appieno le funzionalità del dispositivo.

L'implementazione di feedback aptici e audio ha arricchito l'esperienza di navigazione, fornendo agli utenti informazioni aggiuntive e conferme delle loro azioni. Questi elementi sensoriali hanno contribuito a creare un'interazione più completa e coinvolgente.

Il design è stato ottimizzato per adattarsi a schermi di diverse dimensioni, garantendo una coerenza visiva e funzionale su tutti i dispositivi.



Lo sviluppo parallelo delle applicazioni native per iOS e Android ha consentito di ottimizzare i tempi di realizzazione e di garantire una coerenza funzionale ed visiva tra le due piattaforme. Questo approccio ha permesso di offrire un'esperienza utente uniforme, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

Tuttavia, questo sviluppo ha presentato due sfide principali: mantenere il dispositivo sempre aggiornato e garantire una connessione stabile e affidabile tra gli occhiali e le applicazioni. Per superare queste sfide, abbiamo lavorato in profondità sull'implementazione degli aggiornamenti utilizzando la tecnologia Over-The-Air (OTA), affinando questo processo attraverso l'uso di nRF Connect Device Manager.


Schermate di utilizzo dell'app mobile iSee Connect
L'output

Dopo un attento studio e una progettazione mirata dell'interfaccia UI, abbiamo dato vita a un'applicazione intuitiva e completamente accessibile, pensata per offrire un'esperienza fluida anche agli utenti con difficoltà visive.


Attraverso l’app, gli utenti possono:

  • Regolare le preferenze.
  • Selezionare la modalità di funzionamento preferita.
  • Personalizzare la funzionalità del dispositivo per soddisfare le proprie esigenze specifiche di mobilità e comunicazione.
Timeline del progetto

Partenza progetto

Ottobre 2024

Rilascio

Gennaio 2025

Contattaci
Illustrazione di una persona che porta in braccia una lettera

Scrivici

Hai qualche dubbio? Compila il form e inviaci la tua richiesta.
Un nostro esperto ti contatterà personalmente per rispondere a tutte le tue domande e trovare la soluzione più adatta a te.

Illustrazione di una persona che emerge dallo schermo di un laptop e sembra fare un gesto in avanti.

Chiamaci

Chiamaci per una chiacchierata informale o un preventivo gratuito. Siamo qui per aiutarti a trasformare le tue idee in realtà, in modo semplice e veloce.