Abbiamo lanciato Vaultlane, un servizio per la gestione delle VPN

My Argos

Applicazione mobile e web per la gestione delle forniture domestiche e business di Luce e Gas.

My Argos case study cover image
Il cliente

Argos Srl è un’azienda italiana attiva nel settore delle forniture di luce e gas, con una consolidata presenza sul mercato domestico e business. L’azienda si distingue per la capacità di offrire soluzioni energetiche complete, combinando servizi di fornitura con strumenti digitali per la gestione dei contratti e dei consumi.

Splash screen app My Argos - pagina di caricamento dei contenuti
Il contesto

Argos ci ha contattati perché la loro applicazione digitale non rispondeva più alle esigenze degli utenti e del business. L’app presentava infatti un’interfaccia poco intuitiva e limitata, con funzionalità non più in linea con le esigenze attuali.

L’esperienza visiva risultava poco gradevole e coerente con i valori del brand, creando una percezione di servizio poco curato. L’obiettivo era quindi duplice: da un lato, rendere l’app uno strumento effettivamente utile e fruibile dagli utenti, dall’altro modernizzare completamente l’aspetto grafico, restituendo un’immagine digitale coerente e affidabile.

Il processo di sviluppo

Il percorso di collaborazione con Argos è stato strutturato in fasi successive e complementari, con l’obiettivo di garantire coerenza, efficacia e scalabilità.

Abbiamo iniziato con una fase approfondita di analisi e progettazione, concepita per comprendere appieno le esigenze del cliente e degli utenti finali. In questa fase, abbiamo definito la vision board dell’app, chiarendo gli obiettivi strategici, i valori del brand e il tono di comunicazione più appropriato.

Contestualmente, abbiamo realizzato un’analisi comparativa con altre applicazioni simili sul mercato, identificando punti di forza e criticità. Questo ci ha permesso di delineare con precisione i requisiti funzionali e di stabilire le priorità di intervento, tenendo conto delle necessità del business e delle aspettative degli utenti.



Successivamente, abbiamo progettato l’architettura dell’informazione, determinando come organizzare i contenuti e le funzionalità in modo chiaro e intuitivo, e abbiamo tracciato i principali percorsi dell’utente, assicurandoci che ogni interazione fosse semplice e lineare.
Infine, i wireframe hanno costituito uno strumento fondamentale per visualizzare in anteprima i layout, permettendo al cliente di valutare e approvare la struttura prima della fase di design.

Passando alla progettazione dell’interfaccia utente, abbiamo sviluppato componenti personalizzati per garantire uniformità visiva e facilità di utilizzo. La scelta dei colori, della tipografia e degli spazi è stata guidata dai principi di leggibilità, accessibilità e coerenza con l’identità del brand. I prototipi realizzati hanno consentito di simulare l’esperienza finale, raccogliendo feedback preziosi dal cliente e assicurando che ogni elemento rispondesse efficacemente alle esigenze degli utenti.


Screeshot di esempio di alcune schermate dell'app. Homepage, consumi per stagione, supporto, profilo

Nella fase di sviluppo, l’app mobile e la web app sono state realizzate utilizzando Flutter, framework che permette di creare applicazioni performanti su più piattaforme a partire da un’unica base di codice. Questa scelta ha consentito di ridurre i tempi di sviluppo, garantire una resa grafica uniforme e mantenere elevate prestazioni su tutti i dispositivi, inoltre sono bastati pochi aggiustamenti per avere anche una web app utilizzabile da qualsiasi browser.

Il backend è stato sviluppato in Ruby on Rails e gestisce in modo efficiente dati relativi a utenti, contratti, bollette e pagamenti (per dirne alcuni), integrandosi anche con sistemi esterni, tra cui Odoo, Stripe e Iubenda, per sincronizzare informazioni provenienti da altri fornitori attraverso API dedicate. La combinazione tra Flutter e un backend flessibile ha assicurato che l’app fosse robusta, scalabile e pronta a evolvere nel tempo con nuove funzionalità.

Il percorso di costruzione di questo applicativo ha presentato le sue sfide, ad esempio è stato fondamentale assicurare la robustezza del flusso di pagamento, essendo esso un punto estremamente delicato dell’esperienza utente; un’altra challenge che ci si è presentata è stata quella di garantire la responsiveness della UI su qualsiasi schermo (Desktop, Mobile o Tablet che sia) e siamo molto fieri del risultato che siamo riusciti ad ottenere.

Componenti di alcune sezioni dell'app.
L'output

Il progetto ha portato alla realizzazione di un ecosistema digitale completo, costituito da un’app mobile e da una web app integrate. Alle funzioni già presenti nell’app precedente, gli utenti possono ora visualizzare in tempo reale bollette e consumi, verificando lo stato dei pagamenti e le scadenze imminenti, ma anche effettuare autoletture, aprire ticket o richiedere assistenza immediata.

La gestione delle forniture è diventata semplice e immediata:

  • Effettuare pagamenti direttamente nell’app.
  • Inviare autoletture dei contatori.
  • Gestire più forniture contemporaneamente.
Canali di assistenza multipli
  • Verificare gli stati di pagamento delle bollette.
  • Visualizzare dei consumi, anche per stagione,

L’app, grazie a questa ristrutturazione, offre non solo un’esperienza utente moderna e intuitiva, ma anche una gestione più efficiente per l’azienda, permettendo a Argos di rafforzare il rapporto con i propri clienti attraverso strumenti digitali affidabili e coerenti con la sua identità.

Timeline del progetto

Partenza progetto

Luglio 2024

Primo rilascio

Ottobre 2025

Illustrazione di una persona che porta in braccia una lettera

Scrivici

Hai qualche dubbio? Compila il form e inviaci la tua richiesta.
Un nostro esperto ti contatterà personalmente per rispondere a tutte le tue domande e trovare la soluzione più adatta a te.

Illustrazione di una persona che emerge dallo schermo di un laptop e sembra fare un gesto in avanti.

Chiamaci

Chiamaci per una chiacchierata informale o un preventivo gratuito. Siamo qui per aiutarti a trasformare le tue idee in realtà, in modo semplice e veloce.